0

Burger di melanzane

il mio Burger di melanzane viene incontro a chi vuole provare un’alternativa al solito burger di carne. Un piatto vegetariano, semplice e gustoso. Il pangrattato lo rende croccante mentre la melanzana permette che l’interno no sia crudo. Ho provato con la scorza del limone per dargli un sapore più fresco.

INGREDIENTI
per 1 veggie-burger

1 melanzana piccola
1 fetta di pane raffermo
1 uovo
1 limone
basilico
olio
sale
pepe
farina
pangrattato

Tagliare la melanzana in cubetti, metterla in una padella e cuocerla a fuoco basso e coperta, per circa 20/30 minuti, fino a quando non sarà cotta e morbida, aggiungendo poco acqua per non farla bruciare.
Lasciarla freddare e strizzarla.
Mettere la fetta di pane raffermo ammollo in acqua fino a farla ammorbidire, e poi strizzarla.
Sbattere l’uovo in una ciotola.
In una ciotola mettere la melanzana, schiacciarla con una forchetta, aggiungere il pane ammollato, metà uovo sbattuto, la scorza grattugiata di un limone, il basilico tritato, sale e pepe.
Mescolare tutto molto bene.
Dare la forma di un hamburger.
Passare il veggie-burger prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Scaldare una padella con un cucchiaio di olio e cuocere il veggie-burger da entrambe le parti per 5 minuti, fino a renderlo croccante e dorato.

Si può mangiare così, oppure fare come me, in un bel panino con rucola e pachino, o con quello che più vi piace!

You Might Also Like...

41 Comments

  • Reply
    consuelo tognetti
    27 Settembre 2013 at 16:41

    Cara Silvietta condivido che gli estremi siano sempre sbagliati, ognuno è giusto che abbia le proprie idee ma sempre nel rispetto di quelle degli altri!!! Per non parlare delle contraddizioni che spesso accomunano gli estremisti (come gli esempi che hai fatto tu O_o)!!!
    Buonissimo il tuo burger di verdura, gustoso ed estremamente sano!
    Ti auguro un felice we <3
    la zia Consu

    • Reply
      fiorenza
      29 Settembre 2013 at 12:52

      A volte vegetariani e vegani cercano di affermare con veemenza la propria scelta proprio in nome dell’amore e rispetto per gli animali. Quando qualcosa ci fà soffrire come in questo caso, il dolore di esseri indifesi, allora si manifesta tutto il proprio malcontento. Io sono vegana, ma so che è una scelta alla quale sono arrivata per gradi e non mi sentirei di demonizzare chi non lo è. Certamente mi appaiono duri i commenti di chi esalta il proprio gusto per le bistecche e la carne in genere, perché ho affinato dentro di me una grande sensibilità verso questi esseri viventi. Però non posso pretendere che ci arrivino tutti perché ci sono arrivata io. Espongo link o pensieri e lascio pensare. Se fanno riflettere ne sono felice. Non si arriva mai alla comprensione con la guerra. In nessun campo.

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      29 Settembre 2013 at 14:08

      E’ proprio la veemenza di cui parli, la superiorità intellettuale e di coscienza, perché “tu ci sei arrivata”, e il fatto di voler predicare la tua scelta per far pensare gli altri che non tollero. Tutto il mondo è in grado di pensare e riflettere con o senza i tuoi link. Ed ergersi ad esseri superiori, che hanno capito il vero senso della vita e della giustizia, questa è presunzione.

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 14:41

      Ciccia Grazie del supporto!! 🙂

  • Reply
    Kety
    27 Settembre 2013 at 16:46

    Che bel paninozzo! 🙂
    Ci vorrà una bocca grande, grande, grande per addentarlo, ma vale la pena provarci! 🙂
    Per quanto riguarda coloro che ti criticano per ciò che mangi: lasciali perdere… 🙂

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    27 Settembre 2013 at 17:06

    ahahaha mi fai morire! poi oh, qui che c’è il maiale imperiale nessun …riano tiene!! 😀
    che bella che sei a fargli qst ricetta!
    e cmq io diventerò…. pizzariana? c’è? o zuccariana? ah mi piace qst!

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 14:47

      Ahahahah!! Zuccariana ci sta tutto! Ora scriviamo a Zuckerberg una mozione per aggiungerlo! 🙂

  • Reply
    Luisa Piva
    27 Settembre 2013 at 17:28

    condivido perchè.. il punto è proprio questo: libero arbitrio, ad ognuno le proprie scelte! intanto.. buonissimi i tuoi burger!
    baci

  • Reply
    Clara pasticcia
    27 Settembre 2013 at 18:16

    …Assolutamente in sintonia sia nelle considerazioni che nella ricetta. La provo di sicuro, m’ispira da matti!!!!!!!!

  • Reply
    annaferna
    27 Settembre 2013 at 19:44

    va bene io sono carnivora….vado al rogo? prima però mi gusterei questo panino visto che sono perdutamente innamorata delle melanzane…. ^_^
    comunque anche i vegani e i vegetariani sono stati allevati a carne……che lo sappiano
    bacio

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 14:54

      Ihihihihihi!! Non ci avevo proprio pensato alle loro origini alimentari!!! Ahahahaha!!

  • Reply
    Emanuela Ricami di pastafrolla
    27 Settembre 2013 at 20:42

    Il tuo post mi ha fatto morire dalle risate. Non sono veg però cerco di mangiare meno carne possibile e aimè non perchè soffro se si uccide un pollo ma perchè è oramai appurato che non faccia poi così tanto bene. Perciò mi prendo con soddisfazione il tuo burger-veg e me lo tengo stretto.
    p.s. Non amo gli estremismi di nessun genere, buonanotte, Manu.

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 15:10

      Ma infatti anche io cerco di limitare la carne… Solamente che noi non lo sbandieriamo certo ai 4 venti!!!!

  • Reply
    veronica
    27 Settembre 2013 at 20:49

    Io sono paneriana ^_^ me ne vado in giro a convincere la gente che mangiare 1 kg di pane al giorno e’ la cosa piu’ giusta da fare ^_^ ahahaha ma questi vegetariani con i polacchini di pelle mi fanno proprio morire. A parte gli scherzi io rispetto i vegani e vegetariani ma pretendo rispettto anche nei miei confronti che mangio carne,frutta,verdura, il tuo bunissimo veggie-burger……Bacioni cara.

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 15:15

      Ahahahahah!! Grazie, finalmente ho capito a che ‘razza’ appartiene il mio compagno 🙂 Ahahahaha!! Lui il pane lo mangi anche con la pasta!!!! NO COMMENT! E poi dice che ingrassa, va beh!

  • Reply
    Maddalena Laschi
    27 Settembre 2013 at 23:05

    AMEN!!!!!! Silvia e’ confermato: io ti adoro e la prossima volta che ti vedrò ti abbraccerò fortissimo!!!!! Io che al posto del santino sul comodino ho la foto della bistecca, io che non passa settimana se non mi faccio una tagliata, io che sono cresciuta a son di cosce di pollo!!!!! Sai che ti dico? Che invito te e il tuo Maialino ad Arezzo e ci andiamo a sbafare una fiorentina….per uno!!!!! Ti abbraccio tesoro!
    Maddy

  • Reply
    carla
    27 Settembre 2013 at 23:40

    E hai proprio ragione!!!
    E nonostante sia vegano o vegetariano o verdurano io questo melo mangerei volentieri, anzi se trovo ancora delle melanzane decenti lo faccio 🙂
    Ciao

  • Reply
    m4ry
    28 Settembre 2013 at 7:43

    Il problema è che un po’ tutti hanno la tendenza di voler imporre il proprio modo di vedere agli altri..ed è una cosa che non tollero. Io sono democratica, posso non condividere, ma rispetto e non impongo..credo che chiunque si dimostri intollerante, o assuma comportamenti come quelli che hai descritto, non sia meritevole di attenzione. Se non ti sta bene quello che pubblico, cambia pagina..stop. Ognuno fa le proprie scelte e ognuno ha le proprie convinzioni..
    Detto questo, il tuo hamburger è superlativo !!!
    Ti abbraccio amica !

  • Reply
    Giuliana Manca
    28 Settembre 2013 at 12:02

    Non mi è mai successo ma se accadesse mi darebbe mooolto fastidio!!!!! Per il resto, ricetta super promossa!!!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    28 Settembre 2013 at 18:50

    Ciao Silvia, ottima questa ricetta, davvero da provare, e proprio in un bel panino!!
    Mi piace il tuo blog, è divertente e ricco di contenuti!!
    Sono d’accordo con te, intorno al mondo vegetariano-vegano, a volte le buone intenzioni vengono vanificate da atteggiamenti davvero fastidiosi e al limite dell’estremismo!!
    Però un po’ è vero, le condizioni degli allevamenti intensivi fanno proprio schifo!!
    Vabbè, volevo dirti che il tuo piatto mi piace, che sono una tua nuova lettrice e che mi ingozzo di bistecche!!
    Ciaoooo!!

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 18:12

      Ciao Silvia! Sono contenta che ti piaccia! Hai ragione, le buone intenzioni a volte non bastano!!! Passo da te allora!!

  • Reply
    Monica Chiocca
    29 Settembre 2013 at 18:07

    Ognuno è libero di mangiar quel che vuole. Però ad oggi siamo arrivati a un punto che se ami la carne allora sei un cattivo insensibile. Tutti sappiamo da dove si ottiene la carne,quindi non vedo perchè piazzare video ovunque. Anche a me è successo e ovviamente vedere quei video da un fastidio terribile.Ma non posso cambiare quello che sono.
    E comunque cara Silvia il tuo hamburger farebbe da pacere in una guerra veg! 🙂 Un bacione

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 18:17

      Ahahahah! Potremmo proporla, una pace tra noi 2 popoli dalle diverse abitudini alimentari!! 🙂

  • Reply
    Vaty ♪
    30 Settembre 2013 at 20:37

    Sei una vera forza… Condivido ma solo in parte. Ma il bello è anche questo. 🙂 e questo paninozzo me la farei volentieri. Un abbraccio tesoro.<3

  • Reply
    ondinaincucina
    1 Ottobre 2013 at 13:58

    grande Silvia!!! anch’io sono per la libertà TOTALE di pensiero e di conseguenza di masticazione………ognuno mangi ciò che vuole e lasci in pace gli altri.
    Ti ringrazio molto dell’incoraggiamento che mi dai, riguardo al ritorno al blog e mi consola di non essere l’unica in crisi di presenza, però ho volutamente mollato un pò e per ora sto bene così, stava diventando più un’obbligo che un piacere e non è questa la mia idea di blogger. Mi piace in ogni caso stare in contatto con voi anche solo su FB, sapere che ci siete,scambiare un mi piace e leggere con piacere una bella ricetta come questa tua che mette d’accordo veg e no. Scusa la mia ristrettezza neuronale ma non ho capito la storia delle timberland e giacca di pelle……ps comunque sia io mai usato le timberland!!!!

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      1 Ottobre 2013 at 18:23

      Ondina fai bene, io stessa non voglio che la cucina e la condivisione diventi un’obbligo, mi metterebbe tristezza…. Per ogni cosa c’è il suo momento, e quando sarà di nuovo il tuo, noi torneremo a trovarti!! Poi adesso col gruppo e facebook, ci troviamo sempre e comunque! Timberland e giacca di pelle perchè è di pelle animale! E per ricavarla questi vengono uccisi!! Ma a loro che gli fregaaaaaa, per essere fashion va bene?? 😀

  • Reply
    Piovonopolpette
    1 Ottobre 2013 at 18:00

    Da carnivora convinta, purtroppo sono anche dietariana e prendo spunto dal tuo veggieburger per una cena light meno deprimente 😀 Ciao Silvia!!!

  • Reply
    Lara Bianchini
    1 Ottobre 2013 at 19:06

    da carnivora senza speranza che però ama spaziare e vegetarianizzare la cena ogni tanto, dico che: “mangiare vegetariano è bello” se te lo scegli. SOLO se te lo scegli. le imposizioni e i proseliti sono cose da predittatura, e mi fanno pensare che dietro a scelte troppo drastiche ci sia poca felicità, altrimenti che gli frega di cosa mangiano gli altri? Il tuo veggie burger mi piace, molto!

  • Reply
    Federica
    1 Ottobre 2013 at 19:52

    condivido in pieno il tuo pensiero, gli estremismi non mi sono mai piaciuti in nessun campo e come mi sento di rispettare in tutto e per tutto chi sceglie una dieta vegetariana o vegana credo che vadano rispettati i “carnivori” (anche se io evito volentieri la carne perchè non mi piace). l’uomo è nato onnivoro, non vegetariano e non è l’unico “carnivoro” sulla faccia della terra, gli animali che si mangiano tra di loro dove li mettiamo? è meno “crudeltà” quella? o facciamo opera di conversione anche per loro?
    io sono per il “vivi e lascia vivere”, non mi frega nulla di quello che mangiano gli altri e non per questo voglio sentirmi un’assassina se una volta a settimana mi concedo un paitto di pesce o una fetta di prosciutto. detto questo, davanti ad un hamburger canonico storcerei il naso (per ragioni di gusto di cui sopra) ma davanti a questo potrei anche fare il bis 🙂

  • Reply
    Anima Paleo
    2 Ottobre 2013 at 17:38

    Io lo sai da che parte sto vero?! Per me ognuno può mangiare quello che vuole, ma la mia scelta è la salute! Se vegetariani e vegani sapessero che il DNA degli esseri umani è rimasto quello del paleolitico forse rifletterebbero su quanto predicano.
    Tornando a questo hamburger…spero non ti offendi se sostituisco il pane con una bella fiorentina! Un bacione :**

  • Reply
    sabry
    8 Ottobre 2013 at 10:13

    Questo è un pò come chi fuma…un fumatore non induce nessuno a fumare ma un non fumatore esaltato rompe i coglioni a chi invece ha deciso di avvelenarsi…col cibo è lo stesso: loro sono convinti che la carne e il pesce uccidano l’uomo…magari è pure vero ma nessuno gli impone di cambiar rotta…anzi chi è veg o vegan è sempre guardato con una certa ammirazione e rispetto….che ti devo dire il mondo è bello perchè vario e la libertà non ha prezzo!

  • Reply
    Bocconcini di pollo con polpette di melanzane
    11 Dicembre 2014 at 21:34

    […] ricordate il Veggie-burger della discordia? Si proprio questo, fatto con melanzane e fastidio per i vegetariani convertitori […]

  • Reply
    Mariateresa
    16 Agosto 2015 at 13:18

    Sono capitata x caso sul tuo blog, sono vegana e non frega nulla neanche a me di quello che mangiano gli altri ma sinceramente mi importa molto del fatto che animali SENZIENTI debbano soffrire e morire tra atroci sofferenze x far si che chi ne mangia le carni trovi la “soddisfazione” del proprio palato per pochi minuti! Io credo che nella scelta di mangiare il corpo di un animale che voleva vivere non ci sia nessuna libertà, perché l’animale semplicemente non viene considerato come essere senziente ma come prodotto e questo è profondamente sbagliato tre che ingiusto! Ti inviterei a riflettere su questo, sul valore della vita e magari a visitare un allevamento intensivo o un macello per ascoltare le urla di dolore di queste creature, x vedere i loro occhi terrorizzati…la vostra bistecca avrebbe lo stesso sapore?! Non credo… Detto questo io non sono per x le discussioni/commenti violenti ma vorrei riportare la mia esperienza: su tutte le pagine vegan a cui sono iscritta arriva SEMPRE il carnivoro di turno ad offendere e fare becero sarcasmo sulla sofferenza altrui per non parlare delle pagine in cui si incita all’odio e alla violenza sugli animali e sui vegani! Se cerchi troverai materiale notevole… Questo x dirti che si ci sono anche vegetariani/vegani incazzati che offendono e io mi dissocio da questo, mai fatto, ma rifletti sul fatto che queste reazioni sono dovute anche a uno stato di sofferenza e impotenza molto forte che nasce dal dover subire una realtà di violenza (maltrattamenti e uccisione di animali) che purtroppo non possiamo spezzare!
    Cari saluti
    Mariateresa

Leave a Reply