Non c’è niente di più buono in una giornata di sole, che mangiare un bel piatto leggero e rinfrescante! Ancora più bello è quando il piatto è anche di carattere! Il salmone con il suo sapore forte domina, accompagnato dalla rucola, che con la sua salinità e il retrogusto amarognolo lascia il palato fresco! I fusilli, poveri… Penso siano tra le paste più bistrattate! Poverini non si accompagnano bene con molti condimenti. Soprattutto non con sughi liquidi e tanto meno con quelli con il condimento a pezzettoni! Ma la rucola si infila bene tra le eliche dei fusilli, e il salmone si inforchetta alla grande assieme a loro!
INGREDIENTI
per 2 persone
160g di fusilli
100g salmone affumicato
100g rucola
1 spicchio di aglio
olio di oliva
sale
pepe
Portare a bollore una pentola di acqua salata.
In una padella antiaderente versare 3 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato.
Tagliare la rucola con il coltello, grossolanamente e metterla nella padella con un pizzico di sale e uno di pepe.
Cuocere per 3 minuti a fiamma media e con coperchio.
Togliere l’aglio.
Tagliare il salmone grossolanamente.
Cuocere la pasta e scolarla al dente. Versarla nella padella con la rucola e aggiungere il salmone.
Mescolare tenendo la padella sul fuoco.
Servire calda.
Buon appetito!
23 Comments
speedy70
21 Maggio 2014 at 23:30Che piattino stuzzicante, brava!!!!!!
m4ry
22 Maggio 2014 at 6:49Mi sono immaginata al mare, stesa al sole con la testa all’ombra..e intanto pensavo “I fusilli di Silvia sarebbero perfetti per il mio pranzo di oggi” 🙂
Ciao bellezza, buona giornata !
Mary
22 Maggio 2014 at 7:55Ciao Silvia, hai fatto proprio bene a scegliere i fusilli per questa pasta…rendono molto bene nella tua foto!! Effettivamente sono un po’ bistrattati, non saprei nemmeno dire perché…Comunque, questo piatto mi piace assai, adoro sia la rucola sia il salmone e ora è tempo di piatti freschi, veloci e gustosi!! Bravissima cara!! A presto, Mary
Ale
22 Maggio 2014 at 8:11adoro l’accostamento rucola e salmone…grande Silvietta! kiss
Cuoca tra le Nuvole
22 Maggio 2014 at 9:13Ricetta molto fresca, gustosa e furbissima! E con una bella giornata di sole adatta anche per un pic-nic al parco! Ottimissima 🙂
Ilaria Guidi
22 Maggio 2014 at 9:21Che bel mix d’ingredienti…questa pasta deve essere buonissima!!
Un bacione cara!!
Lilli nel Paese delle stoviglie
22 Maggio 2014 at 9:53A me i fusilli piacciono, forma carinissima come ottima questa pasta saporita, adoro il salmone! buona giornata!
elly
22 Maggio 2014 at 10:52Perché poveri fusilli? Io, soprattutto d’estate con la pasta fredda, li uso tantissimo e penso siano tra quelli più quotati. Intanto io quoto alla grande il tuo piatto rucola e salmone. Delizioso!!
Claudia
22 Maggio 2014 at 11:06Ho sperimentato anche io questo abbinamento..e ci sta una vera favola!!!!! pranziamo assieme??:-) smack
Giuliana Manca
22 Maggio 2014 at 12:32Mi piacciono queste paste gustose e veloci!!!
Valeria Della Fina
22 Maggio 2014 at 13:28Adoro il salmone affumicato in tante varianti, anche mangiato semplice con pane e burro ma nella pasta ha un tocco un più 🙂
Un bacio!
Mirtillo E Lampone
22 Maggio 2014 at 13:39Invece a me i fusilli mi piacciono tanto!
E li uso anche spesso…ma si sa, non sono una cuoca provetta io, quindi magari non ci capisco niente ^_^
Tesoro bello…al di là della pasta…avrei bisogno di una full immersion di intenti con te! ♥
Un bacio dalla gallinella più spennacchiata del pianeta
Silvia Brisigotti
22 Maggio 2014 at 14:05Buonissima!!! E poi è così bellina!!!
Ciaooooo!!!
An Lullaby
22 Maggio 2014 at 17:36Un classico che io non smetterei mai di mangiare, soprattutto d’estate! ^_^
Roberta Morasco
22 Maggio 2014 at 18:01Anche a me come a Berry piacciono i fusilli!!!!!
Bellissimi i colori e mi piace l’abbinamento dei sapori!!!
Che bella foto Silvia, mi fa fame!!!!
Un abbraccio strettissimo!!! Roby <3
conunpocodizucchero Elena
22 Maggio 2014 at 19:19ahaha è vero! poveri fusillini! tipo una crema di ricotta (guarda un po’ che caso eh,,io e la ricotta??’Ma va? :D)potrebbe avvolgerli bene…
beh cmq, qui ci hai proprio preso, è verissimo che la rucola si infila proprio dove deve! 🙂
ti bacio e ti abbraccio bellissima mia (ps: sono un po’ tristerrima…..) tvb!
consuelo tognetti
22 Maggio 2014 at 19:53Adoro questi piatti e l’abbinamento salmone e ruolo mi fa letteralmente impazzire..la prox volta invita, eh??
veronica
23 Maggio 2014 at 15:28Ahahaha hai ragione cara i fusilli non se li fila nessuno ma con questo meraviglioso condimento sono la pasta ideale da utilizzare. bacioni e buon w.e.
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
24 Maggio 2014 at 10:43Mmmmm gnam!! Hai reso giustizia ai poveri fusilli!!;)
Monica Zacchia
24 Maggio 2014 at 11:40noooo Loviiiii io li adoro i fusilli e anche il mio Alino!!! mi piace fresco condimento con pesce e verdure, the best for me! remember… :*
Valentina
25 Maggio 2014 at 17:49Ciao tesoro miooo <3 E’ vero, poveri fusilli, non sono simpatici a molti ma a me piacciono e conditi così devono essere buonissimi!!! Mi piace questo abbinamento, proverò! 😉 Un abbraccio grande amichetta <3 <3 <3
Chiarapassion
27 Maggio 2014 at 20:02Un piatto velocissimo e gustoso….mi piaceeee! Saranno anche poco amati ma sono così carini e allegri a me fanno troppa simpatia :))
Baci grandi Silvia
I SOGNI DI CLAUDETTE
27 Maggio 2014 at 22:29i fusilli insieme agli spaghetti sono la pasta più consumata a casa mia!!! Evviva i fusilli…. buoni come i tuoi!!!
baci baci …come stai bellissima!?
claudette