Sarà il Natale, saranno le novità. Sarà il romanticismo che pervade l’aria, oppure no. Forse è solamente la vita che scorre, e in questo momento tra le tante cose che sembrano rotture di scatole, ce ne sono alcune talmente belle da farmi andare a dormire e svegliarmi col sorriso. Sarà la mia mamma che ha finalmente raggiunto la pensione, saranno i nuovi progetti che mi vedono impegnata. Ma la cosa più bella è che in tutte queste buone notizie non sono mai sola. Sembra banale, ma non lo è, poter gioire di avvenimenti positivi che non accadono solo a me. #Solocosebelle che accadono a me ed alle persone che mi circondano. Amiche blogger. Amiche vere. La boccata d’aria fresca dopo una settimana di duro lavoro. Un regalo inaspettato per festeggiare una grande novità. Un weekend insieme dopo averne sentito la mancanza. Un hobby che diventa un lavoro, e che ci impegna oltre misura. La vita che scorre veloce senza avere il tempo per le cose piccole, perché siamo impegnate solo in quelle grandi. E questa volta sono GRANDI davvero. Chi mi conosce sa che non amo vantarmi. Sa che ciò che ho me lo sono guadagnato. Sa che credo nella ruota che gira e nella giustizia. Credo che il mondo abbia un senso e che tutto quello per cui si spinge, il lavoro, il bene, l’impegno, la famiglia, l’amore, prima o poi torna indietro. Torna indietro sotto forma di occasioni, meriti, gioia e soddisfazioni. Mi tremano le mani nello scriverlo, ma stavolta penso di poter dire, che le occasioni che ci sono capitate ultimamente sono frutto di ciò che abbiamo seminato. Soprattutto nell’ultimo anno. Quando ci schernivano e noi siamo rimaste a testa alta. Quando ci consideravano scomode. Quando ci reputavano ingrate. Quando hanno provato a comprarci e non ci siamo vendute. Quando hanno provato a rompere i nostri equilibri. E noi siamo rimaste salde. UNITE. Vi ringrazio amiche mie, compagne di avventure, compagne di cucina. Compagne della mia quotidianità. Vi ringrazio perché mi date la carica, la gioia e l’entusiasmo. Perché da sola non sarebbe la stessa cosa. Vi ringrazio perché siamo rimaste così, come eravamo all’inizio. Moniz, Vaty, Roberta, Berry, Vale e Monini. E ringrazio tutte quelle folli che ci hanno seguite, talvolta alla cieca, perché non le abbiamo mai deluse. Senza di voi non sarebbe mai la stessa cosa.
Happiness only real when shared
E adesso veniamo a noi. Dato che la mia mamma, Lucy è andata in pensione proprio ieri, e le hanno fatto 20000 complimenti, e oggi si sente in colpa perché non è andata a lavoro, oggi le dedichiamo questi biscottini!
La ricetta è tratta (e debitamente modificata in base a ciò che avevo in frigo e in dispensa), da quella di Serena, che prima del 13 Dicembre ci ha fatto venire una voglia immane di sfornare questi panini svedesi!
Forza un po! Ormai Santa Lucia è passata, ma questi dolcetti sono buoni sempre!

Lussekatter, dolcetti di Santa Lucia
Ingredienti
- 400 g farina 250 00+150 manitoba
- 100 g burro
- 250 ml latte
- 90 g zucchero
- 6 g lievito madre essiccato
- 1 g zafferano
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo e un po' di latte per dorare
Istruzioni
-
Mettere a bagno l'uvetta.
-
Fondere il burro con lo zafferano e poi aggiungere il latte. Lasciare sul fornello fino al raggiungimento dei 30°C. Oppure utilizzare a temperatura ambiente.
-
Disporre il lievito nella planetaria e versarvi sopra il composto di latte e burro.
-
Aggiungere lo zucchero l'uovo, e un po' di farina, ed iniziare a mescolare col gancio a foglia.
-
Aggiungere il sale e il resto della farina, lavorare col gancio fino all'ottenimento di un impasto liscio.
-
Coprire l'impasto con la pellicola trasparente a contatto con la pasta e lasciare lievitare fino al raddoppio.
-
Rovesciate il tutto su una superficie infarinata e lavoratelo velocemente.
-
Staccare delle palline di impasto da circa 50g. Formare dei cilindri e da quelli dei panini a forma di S.
-
Disporli su una teglia coperta di carta da forno, ben distanziati uno dall'altro.
-
Lasciar lievitare per 30/40 Minuti.
-
Nel frattempo accendere il forno a 220°C.
-
Mescolare l'uovo con un goccio di latte e spennellare i panini. Aggiungere due chicchi di uvetta, uno ad ogni estremità.
-
Infornare e cuocere per circa 10 minuti o fino a doratura.
16 Comments
raffaella
23 Dicembre 2014 at 16:06Sono ancora lontana dalla pensione ma posso rubare qualche biscottino lo stesso ?
Un abbraccio grandissimo e tanti tanti auguri per un sereno Natale e un 2015 di #solocosebelle
Raffaella
zia consu
23 Dicembre 2014 at 17:47Che bellissima introduzione..scalda il cuore ^_^ Complimenti x tutto, ogni conquista è meritata 🙂
Ti auguro un felice Natale e tanti auguri alla tua mamma, da oggi vivrà una seconda rinascita…motivo in + x festeggiare con questi golosissimi dolcetti 🙂
veronica
23 Dicembre 2014 at 18:19E io ho sempre creduto nel vostro lavoro nel vostro impegno e non posso essere che felice per te cara perche’ te lo meriti. Un abbraccio grande e tanti auguri di Buon Natale a te e famiglia. Intanto io mi prendo questi dolcetti speciali <3
Pattipatti
23 Dicembre 2014 at 19:16Bella che sei!!!!! Ti bascio forte forte…. ti auguro uno splendido Natale, ricco di quell’allegria che ti porti dietro e che in questo momento regali a tutti! Un bascione stella!!
cristina
23 Dicembre 2014 at 19:17Silvia,
eccomi qua, sono io.. una delle “folli”!
Un anno veramente speciale…e soprattutto ci aspetta
un nuovo anno insieme pieno, pienissimo di #solocosebelle.
Un abbraccio cara amica.
Cri
serena
23 Dicembre 2014 at 21:22Come sono contenta!!! Contenta dei tuoi bellissimi Lussekatter e sopratutto contenta di essere fra “le folli” che vi hanno seguite….e sono certa che andremo lontano!
Ti abbraccio stretta stretta <3
Silvia Brisi
23 Dicembre 2014 at 21:51Tanti cari auguri Silvia, per un Natale felice e per i tuoi sogni che prendono reale forma!! E ti auguro un inizio anno carico e positivo!! Un abbraccio!!
FornoStar
23 Dicembre 2014 at 23:10E io sono felice di far parte di quelle folli che vi hanno seguite! <3
Un abbraccio alla tua mamma per questo meraviglioso traguardo e meravigliosi auguri a tutti voi!
vanna
23 Dicembre 2014 at 23:46Auguri per Natale, per i tuoi e vostri progetti, bravissima per essere emersa dalla miriade di blog , solo chi ha una marcia in più e tanta tenacia ce la può fare! Bacioni e in bocca al lupo. Vanna
ConUnPocoDiZucchero Elena
24 Dicembre 2014 at 7:08Ti Vi Bi! 🙂
Lilli nel paese delle stoviglie
24 Dicembre 2014 at 11:32Caspita quante belle parole, che carica, che entusiasmo, che grinta, brava! l’unione fa la forza e tenere duro insieme è più facile che farcela da soli, un bell’esempio anche per i tanti che denigrano troppe donne insieme ritenendole arpie, gelose, competitive! invece no, dovrebbero leggerti, Buon Natale bella silvia!
Claudia
24 Dicembre 2014 at 15:16Complimenti per tutti i traguardi ottenuti.. e ciò che otterrete ancora!!!! Brava tu,. bravissime tutte che ci avete creduto!!!! tantissimi auguri per un sereno Natale a te e alla tua famiglia :-*
Claudia
26 Dicembre 2014 at 13:51Ci tenevo a farti tanti auguri Silvietta! Anche se in ritardo.. Sono latitante ma gli amici provo a tenermeli stretti!
Un bacione tesor :*
CLAUDIA
27 Dicembre 2014 at 16:01mia cara solo cosebelle per te che sei meravigliosa…..
tanti tanti Auguri di Buone Feste
Claudette
ps. beata la mamma
Alessandra
13 Dicembre 2015 at 19:00Leggere queste parole a distanza di un anno, dopo averti conosciuta, dopo aver visto ancora più da vicino quello che avete creato e che create ogni giorno… beh, mi ha fatto emozionare! 🙂
Continuate così, non smetterò mai di dire a tutte voi GRAZIE per avermi permesso di entrare a far parte di questo grande progetto, di questa grande, bellissima famiglia <3 <3
P.S. Meravigliosi questi dolcetti, prima o poi mi dovrò decidere a farli!
Ale
Silvia Macedonio
16 Dicembre 2015 at 11:19Sei fantastica Ale, veramente. Grazie delle tu parole e per me è un onore conoscerti, sei una persona meravigliosa :*